Written by Giulio De Gaetano

L’uomo è atterrato su Marte. Per la precisione un americano, Patrick Ross. Raccolti i campioni da riportare sulla Terra, l’astronave è pronta per ripartire ma uno strano black-out della crew ritarda di qualche minuto il viaggio. Proprio Patrick viene stato invasato da una specie di presenza aliena che usa l’uomo come involucro per approdare al pianeta blu.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Un’imbarcazione che veleggia in mare aperto, trasportata dalle onde, bruciata dal sole. Un lento fluire verso una terra sconosciuta. Improvvisamente una tempesta e l’Atlantico diviene meretrice di morte, unica salvezza: un’enorme petroliera.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Ja-sung (Lee Jung-jae) è un poliziotto da 8 anni infiltrato nella ramificata gang dei Goldmoon, sotto l’ala protettrice del disinibito e spendaccione Jung Chung (Hwang Jung-min). Kang (Choi Min-sik) è il poliziotto di ghiaccio che supervisiona l’operazione del finto gangster, non esitando a metterne in gioco la vita non appena la dinastia Goldmoon si trova in cerca di un successore, dopo la morte del leader.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Halloween è il periodo perfetto per festeggiare l’horror indipendente, per questo Interiora torna dal 31 Ottobre al 2 Novembre con un’edizione completamente allestita in tema zombie: sarà come muoversi in un set cinematografico; “se avvenisse un’invasione zombie, le persone verrebbero a rifugiarsi veramente nel Forte Prenestino, così come si è costretti a rifugiarsi nei centri sociali per trovare contesti d’espressione” dichiara la produzione del Festival, “vogliamo ricreare la sensazione di precarietà, di morte vivente, che ci circonda. Gli zombie sono intorno a noi“.
Continue Reading…
Written by Luca Zanovello

“Dopo 30 anni nel business, la cosa più importante è quella di fare in modo che il nostro lavoro sia sempre diverso”. Parola di Lars Ulrich, batterista e co-fondatore dei Metallica. Parlare dell’impatto della band di Los Angeles sul panorama musicale metal (e derivati) è superfluo, per loro parlano i numeri e i riconoscimenti: 15 album, 9 grammy, un posto intoccabile nella Rock and Roll Hall of Fame.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano
Finalmente disponibile il programma del Trieste Science + Fiction 2013, festival giunto alla sua tredicesima edizione, dedicato all’esplorazione dei mondi del fantastico, dei linguaggi sperimentali e delle nuove tecnologie nelle produzioni di cinema, televisione, arti visive e dello spettacolo.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Ravenna Nightmare Film Festival, l’appuntamento più importante in Italia per il cinema horror e fantastico, torna ad illuminare le notti di Ravenna, dal 26 ottobre al 2 novembre 2013 – presso il centrale Cinema Corso. Anche per questa 11ª edizione l’evento principale sarà il Concorso Internazionale per lungometraggi che presenterà quanto di meglio è emerso recentemente nella produzione cinematografica mondiale di genere. Dieci sono i film in gara per quattro premi: gli Anelli per Miglior Film, Miglior Attore, Miglior Attrice, Premio del Pubblico, disegnati dal maestro orafo ravennate Marco Gerbella.
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

Siamo nel 1944 e Allen Ginsberg (Daniel Radcliffe), giovane poeta e promettente figlio d’arte, riesce ad entrare nell’aristocratica Columbia University. La storica università gode di un’antica tradizione, fonda la sua struttura su una chiara e rigida morale e su un’altrettanto chiara e rigida visione dell’arte, espressa sotto forma di scrittura.
Continue Reading…
Written by Melania Colagiorgio

“Mi chiedevo se un giorno sarebbe nata un’istituzione che fosse in grado di risvegliare a nuova vita la nostra tradizione culturale ormai irrigidita dalle regole di una società burocraticamente organizzata e finalizzata all’ideale del profitto economico. Era mai possibile una tale istituzione?” . Parole di Gerardo Marotta, presidente dell’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, sorto nel 1975 a Roma, nella sede dell’Accademia dei Lincei, per volere di Enrico Cerulli, Elena Croce, Pietro Piovani e Giovanni Pugliese Carratelli.
Continue Reading…
Written by Luca Zanovello

Dopo la visione di SMS – Save My Soul, diretto da Piergiorgio Curzi, un po’ di spaesamento è naturale. Se non l’avete fatto prima, dunque, vi tornerà utile “googlare” il nome del suo protagonista, Nicolino Pompa, e la nebbia si dissiperà un po’ attorno alla cupa “true story” documentaristica di Curzi.
Continue Reading…