Written by Melania Colagiorgio

Campagne friulane. Un rapinatore si rifugia nei boschi ma viene ucciso … nel mentre, nello stesso bosco, un uomo (interpretato dallo stesso Luigi De Conti) porta la figlia e la figliastra a fare una gita fuori porta. Arrivati presso la baita di proprietà del terzetto, l’uomo si accorge di non avere con sé le chiavi e lascia le ragazze sole nel bosco per andarle a recuperare in macchina.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Continua la corsa dei Deuxvol: le melodiche voci gotiche di Olympia, i beats elettro/ebm di Just e la chitarra industrial/metal di Shade confezionano un prodotto di nuova generazione per tutti gli amanti del genere industrial-gothic-dance e non solo.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

In uno scenario post-apocalittico con città devastate da una terza guerra mondiale, risolta con l’utilizzo di armi atomiche, la sterilità è diventato il primo problema che lentamente sta spazzando via la razza umana. La Nuova Confederazione sembra aver trovato una soluzione: una donna in coma sin da prima dello scoppio del conflitto, non intaccata dalle radiazioni e quindi capace di ovulare.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Sulla cresta dell’onda del successo del film di Verbinski con Johnny Depp, Pirati dei Caraibi, la Digital Playground raccoglie ciurma (Evan Stone, Jesse Jane, Janine e Carmen Luvana) e navi da battaglia (più che altro interni addobbati ad hoc), per produrre con più di un milione di dollari questo Pirates.
Continue Reading…
Written by Luca Zanovello

Ci vuole una buona dose di coraggio per assumersi la responsabilità di maneggiare il mito dylandoghiano. È ancora nella memoria di tutti, infatti, la (quasi) unanime crocifissione in sala mensa toccata a Kevin Munroe, regista di quell’americanissimo Dylan Dog – Dead Of Night che, snaturando parecchi aspetti della tradizione sclaviana, ha fatto inviperire gli irriducibili dell’Old Boy.
Continue Reading…
Written by Domiziano Christopharo

Neil Jordan (Sligo, 25 febbraio 1950) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico irlandese. Si avvicina al mestiere di sceneggiatore firmando i film tv Miracles & Miss Langan del 1979 e Traveller del 1981. Debutta alla regia con Angel nel 1982, che avrà come protagonista uno dei suoi migliori amici: Stephen Rea.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

La bosniaca Esma e sua figlia Sara si trascinano in un quadretto familiare deturpato da un segreto, legato alla figura paterna. Una vita che porta la donna a lavorare in un locale notturno, avvicinarsi ad un uomo ma al contempo temerne la categoria, mentre tratteggia la figlia che si innamora a scuola e crede che il padre sia un martire di guerra.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Dopo le prime ristampe di Gish e Siamese Dream avvenute nel 2011, sta per approdare nei negozi la ristampa di Pisces Iscariot, raccolta di b-sides originariamente pubblicata nel 1994. Il disco sarà disponibile da fine Luglio, anche in vinile e dvd.
Continue Reading…
Written by Christian Marchi

Horror del regista tedesco Jorg Buttgereit, imperniato sulla figura di un killer seriale fotografato in istanti di vita subito prima dell’accidentale morte. Enigmatico, difficile da tradurre, fumoso in alcuni momenti, ma molto personale, quindi autentico.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Vengono dal sud Italia i Memories of a lost soul, da una scena, come quella calabrese, alquanto avara di situazioni musicali realmente degne di nota. Dopo una serie di demo ben accolti, ma ancora non completamente maturi a causa di una line-up instabile, riescono a dar vita al full-length 7 steps to nothingness caratterizzato da un black metal con accenni death e prog, oltre che da un arricchimento sinfonico operato dalle tastiere di Bruno.
Continue Reading…