Written by Paolo Corridore

Opus possiamo definirlo a tutti gli effetti come l’opera prima di Mark Anthony Green, un’opera visionaria, folle ma allo stesso tempo compatta e coerente dall’inizio alla fine ma che soprattutto ha un grande vanto, intrattiene senza stancare mai lo spettatore.
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

I film di Mainetti sono attesi sempre con grande entusiasmo sia dal pubblico che dalla critica perché, fino ad ora, è sempre stato in grado di stupire reinterpretando Roma e la romanità, mischiandola con i generi che tanto ama. Per La città proibita ha scelto il genere Kung fu movie, rigorosamente all’amatriciana!
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

Nelle campagne dell’Oregon, precisamente a Hood River, troviamo una giovane coppia intenta a scambiarsi effusioni amorose in macchina. Una storia come tante, due ragazzi come tanti, che si sono conosciuti una sera, magari in un locale, e, complice anche un po’ di alcol, hanno cominciato a flirtare in macchina, discutendo se sia il caso o meno di portare la loro conoscenza a un livello successivo, vale a dire dentro a un letto.
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

Il 5 settembre 1972, a Monaco di Baviera, nell’allora Germania Ovest, si tenne una delle più importanti edizioni delle Olimpiadi, che rimarrà nella storia soprattutto per due motivi: per essere stata teatro di un attentato di stampo terroristico epocale, ma soprattutto perché la redazione sportiva della ABC, che avrebbe dovuto seguire e commentare tutte le manifestazioni sportive con le relative dirette, di colpo si ritrovò immersa nella storia!
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

All’inizio dei favolosi anni ’80 nacque a Roma un’agenzia per promuovere attrici e attori porno. Il suo fondatore si chiamava Riccardo Schicchi e l’agenzia in questione era la mitica Diva Futura.
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

Josh (Jack Quaid) e Iris (Sophie Thatcher) sono una tenera coppia invitata a trascorrere un piacevole fine settimana nella lussuosa villa di Sergey, un ricco magnate russo che ha fatto i soldi in maniera molto misteriosa e che condivide la sua dimora con l’attuale compagna, Kat. A partecipare alla festa c’è anche la coppia di amici formata da Patrick e Eli.
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

Romy (Nicole Kidman) è un’imprenditrice di successo, una mamma, una moglie e, soprattutto, una persona che tiene le redini della sua vita ben strette, ben salde. Ma è proprio questo controllo a venir meno nel momento in cui fa la conoscenza del giovane stagista Samuel (Harris Dickinson).
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

Dopo uno sviluppo travagliato, già di per sé meritevole di essere rappresentato in un film a parte, e dopo aver vinto 3 Golden Globe (Miglior Regia, Miglior Attore Drammatico ad Adrien Brody, Miglior Film Drammatico) e il Leone d’Argento per la Miglior Regia al Festival di Venezia 2024, arriva finalmente nelle sale The Brutalist, l’epopea dell’architetto ebreo-ungherese László Tóth, che, dopo essere scampato alla prigionia di Buchenwald, riesce a trovare rifugio negli Stati Uniti, all’epoca paese culla di grandi sogni.
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

La serie “M”, che ripercorre l’ascesa e la presa del potere di Benito Mussolini fino all’efferato omicidio Matteotti, è sostanzialmente suddivisa in due parti. Una prima parte più muscolare, con un taglio moderno quasi alla stregua di un videoclip musicale, dove il protagonista, incarnato da Luca Marinelli, non si fa problemi a invadere la quarta parete, rivolgendosi ripetutamente al suo pubblico e utilizzando riferimenti odierni (come il suo “Make Italy great again!”).
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

Dopo 102 anni, chi meglio di Robert Eggers, regista dei successi The Witch, The Northman e The Lighthouse, poteva riportare sul grande schermo il dramma di Ellen Hutter e del famigerato Conte Orlok? Quest’ultimo, dai Carpazi, riesce a turbare il sonno e la tranquillità della giovane donna.
Continue Reading…