STRANGER THINGS – Season 1
Mike, Dustin, Lucas e Will sono un gruppo di pre-adolescenti nerd, legati dallo spirito di gruppo tipico degli emarginati e vittime di bullismo. La loro quotidianità alterna interminabili partite a giochi di ruolo nello scantinato ad angherie subite a scuola dallo scemotto di turno, finché le loro vite non sono sconvolte dalla scomparsa di Will.
Durante la ricerca di quest’ultimo, il gruppetto si imbatte in una coetanea rasata a zero e dai poteri sovrumani, ribattezzata Undici per il tatuaggio/marchio impresso. La ricerca di Will si intreccia con spaventosi eventi, apparizioni, sparizioni, creature che sembrano emergere dal buio per afferrare ignari cittadini e una strana organizzazione parastatale manipolata dal Dr. Brenner.
Giudizio a freddo, questo elaborato sulla serie veicolata da Netflix, maturato dopo l’onda dell’entusiasmo proveniente dalla matrice eighties che abbonda nel prodotto ideato dai fratelli Matt e Ross Duffer. Dopo settimane dalla visione, il giudizio complessivo cambia rispetto al giorno stesso in cui l’episodio 8 ha terminato il minutaggio? Fortunatamente no. Stranger Things è un lavoro sicuramente furbetto (cosa alquanto evidente sin dagli eccellenti titoli di testa) ma, oltre alla strategia di marketing, si vende per le sue qualità . Nostalgia così come passione, citazionismo (I Goonies, Stand by me, E.T. … ) come spunto creativo, insomma Stranger Things cesella diverse sotto-trame che convergono senza stridere, convivendo con un cast che ripesca Winona Ryder come Matthew Modine senza poggiarsi sul semplice nome e basta, ma costruendo un’alchimia vincente con l’intero cast.
Stranger Things è dramma, quello di un bambino scomparso le cui sorti mettono in moto un’intera città , e anche mistero, quello costruito intorno alle “strane cose” che emergono dal buio come sputate fuori dall’intestino di un’altra dimensione, un pattern che mescolato con il fantasy e l’horror diviene pozione da bere tutta d’un fiato, compiendo un balzo indietro ai genuini anni ottanta. Attenzione, scrutate bene nel buio … potreste scorgere una presenza nera come la pece.