Through the Black Hole » Tre film salgariani nella 69esima mostra di Venezia

Tre film salgariani nella 69esima mostra di Venezia

Written by Giulio De Gaetano

A 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari a Venezia saranno presentati tre film salgariani nella sezione Cinema Corsaro ospitata dalle Giornate degli autori – Venice days.

Esattamente 150 anni fa nasceva Emilio Salgari, celebre a tutti per i suoi romanzi di avventura, dove i personaggi sfidavano continuamente la sorte. E sarà proprio una sfida coraggiosa quella lanciata quest’anno dalla nuova sezione indipendente del “Cinema Corsaro” che in collaborazione con le Giornate degli Autori proporrà dal 2 al 6 settembre, nello spazio della Pagoda al Lido durante la 69esima Mostra del Cinema di Venezia, 12 tra film e documentari sperimentali, d’autore, innovativi e d’avanguardia ad ingresso libero.

Tre di questi sono stati realizzati proprio in occasione del centocinquantenario della nascita di Emilio Salgari: Iolanda, tra bimba e corsara di Tonino De Bernardi, Gli intrepidi di Giovanni Cioni, Carmela, salvata dai filibustieri di Giovanni Maderna e Mauro Santini. Film manifesto della sezione è Le tigri di Mompracem di Ugo Gregoretti, che unisce ai temi della corsareria a un approccio sperimentale, per l’occasione sarà proiettato all’interno della rassegna.

Tra gli autori coinvolti in questa prima edizione di “Cinema Corsaro”: Giovanni Cioni – Tonino De Bernardi – Alessio Di Zio – Sylvain George- Ugo Gregoretti -Enrico Ghezzi – Giovanni Maderna – Corso Salani – Mauro Santini. Insieme con i film si vuole offrire un luogo di scambio e incontro con i film-maker ed i protagonisti, proponendo anche concerti e performance di personaggi legati alle opere in programmazione.

Cinema Corsaro è seguito da Fuori Orario che su Rai 3 manderà in onda nei giorni del festival alcuni dei film selezionati e dalla testata on-line www.mymovies.it, che offrirà gratuitamente su internet le proiezioni dei singoli film della Sezione, arricchite da materiali extra: frammenti, interviste, riprese degli incontri con il pubblico, coinvolgendo soprattutto chi non potrà essere al Lido.

Posted in Cinema and News by Giulio De Gaetano on agosto 25th, 2012 at %H:%M.

Add a comment

No Replies

Feel free to leave a reply using the form below!


Leave a Reply


Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD

By continuing to use the site or clicking "OK" you agree to the use of cookies. Click on "Info" for more information. Proseguendo la navigazione sul sito o cliccando su "OK", autorizzi l'uso dei cookie. Premi su "info" per ulteriori informazioni. Info

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "OK" below then you are consenting to this. Un cookie è un breve testo inviato al browser di chi sta navigando da un sito web visitato, e serve a conservare informazioni utili a migliorare l'esperienza utente di navigazione (preferenze geografiche, autenticazioni al sito visitato, stato della sessione, ... ). Ogni cookie è unico per il browser di chi sta navigando. Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione mentre, in caso di utilizzo di elementi grafici che permettono condivisione dei contenuti sui social network/servizi da terze parti (esempio: mappe), questi sono impostati dai webmaster di tali siti per cui afferiscono a loro diretta ed esclusiva responsabilità della stessa terza parte. Chi sta navigando, quindi, può consultare eventuali informazioni sui rispettivi siti internet. Per negare l'utilizzo dei cookie occorre vedere quale browser si sta utilizzando e cercare nella sezione "Aiuto / Help" del browser come disabilitarli. Di seguito un link esemplificativo per disabilitarli su Google Chrome (https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it)

X

© THROUGH THE BLACK HOLE 2012