Written by Paolo Corridore
L’attesa è finalmente terminata, il sogno di tanti appassionati giovani e meno giovani è divenuto realtà, I cavalieri dello zodiaco sbarcano sul grande schermo. Per celebrare i 40 anni di attività di Masami Kurumada la Toei insieme a Lucky Red, visto il successo della pellicola su Capitan Harlock, ha deciso di portare al cinema una serie che ha cresciuto generazioni di adolescenti ormai trentenni.
Continue Reading…
Written by Luca Zanovello
John Wick (Keanu Reeves) è un uomo distrutto dalla prematura scomparsa della moglie, a lungo malata. Pochi giorni dopo la morte della donna, John riceve da lei un dono postumo: un cucciolo di Beagle accompagnato da una lettera che esorta l’uomo a reagire, accogliere un essere vivente ed accudirlo. La scintilla della speranza torna ad accendersi in John, che ritrova nel cane una traccia della moglie. Ma una notte, una gang di criminali guidata dal sadico Iosef (Alfie Allen, Il Trono Di Spade) irrompe nella villa di John, ruba la sua preziosa Boss Mustang e, soprattutto, uccide crudelmente il suo piccolo quadrupede.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano
Lo strabiliante esordio Portal of I ne aveva già urlato le potenzialità, adesso Citadel sopraggiunge per confermare quanto gli australiani Ne obliviscaris siano una delle nuove stelle di un certo modo di intendere il death/black metal (melodico?) infarcito da intarsi melodici che non si interrompono in una sequela di stop and go, ma che trovano luce proprio nel fondersi costantemente, in un crescendo e calando emozionante e deflagrante.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano
Uno sparo. Silenzio. In una Los Angeles luccicante riecheggia la voce di Ken Park, un giovane problematico che racconta con dovizia di particolari la vita dei suoi amici. Ecco Shawn, ragazzo sorridente che trascorre le mattinate tra le lenzuola di casa della fidanzata, precisamente con la madre della ragazza.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano
Con Operamolla ritorna al Teatro dell’Orologio il duo DoppioSenso Unico, compagnia tra le più apprezzate e sorprendenti del panorama teatrale romano. Il loro modo sempre inedito di affrontare gli argomenti li porta a chiudere una ideale trilogia, iniziata con il suicidio de “La variante E.K.” e passata per l’alienazione in “gU.F.O.”, con il tema della malattia.
Continue Reading…
Written by Annalisa Sichi
Donkey racconta la storia di un ragazzo che sembra aver vinto ogni sfida che la vita gli ha presentato: fin dall’infanzia ha percorso la strada del successo, realizzando i suoi sogni e diventando ricco lavorando per una grossa banca. Dopo anni, l’incontro con la vittima di tante derisioni da bambino ne cambia la prospettiva, facendolo riflettere sulle proprie azioni.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano
Giunge al termine l’epopea zombesca voluta da Paco Plaza e Jaume Balagueró, artefici di un poker di film dagli esiti altalenanti ma che sono riusciti, almeno nei primi due capitoli, a dare un certo lustro ai film di genere. Rec 4: Apocalypse diminuisce il tasso di humor della terza pellicola, rispolvera alcune atmosfere dei primi episodi e tenta una nuova strada.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano
John Spartan (Sylvester Stallone) è meglio noto come “Demolition Man” per il suo non proprio essere ligio alla disciplina, preferendo anche vie drastiche alle canoniche / procedurali, pur di acciuffare i peggiori delinquenti che infestano Los Angeles. Il temibile Simon Poenix (Wesley Snipes) viene catturato proprio grazie a questi metodi inflessibili, anche a costo di coinvolgere un autobus e tutti i suoi innocenti passeggeri. Date le conseguenze dell’azione, sergente e criminale vengono condannati ad un congelamento all’interno di un criopenitenziario.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano
Artista tribolato, dalle mille sfaccettature, mai banale nonostante le apparenze sia a livello di immagine che di musica che di lyrics, ormai da anni appeso ad un cappio (sonoro) da cui non riesce a divincolarsi, ecco aprirsi in questo 2015 un nuovo percorso per il reverendo (ex?) Marilyn Manson, un tragitto che inizia con la cadenzata “Killing strangers”, song che tratteggia il carattere dell’intero disco.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano
Ed anche per gli Angra è arrivato il momento di cambiar pelle (ancora una volta). Il tentativo, stavolta, vede l’innesto in formazione dell’eccellente Fabio Lione al posto del dimissionario Edu Falaschi alla voce, e di Bruno Valverde al posto di Ricardo Confessori alla batteria.
Continue Reading…