Through the Black Hole » Indie

You are currently browsing the Indie category.

TURBO KID – Anouk Whissell, François Simard, Yoann-Karl Whissell

TURBO KID

L’iconografia e l’estetica degli anni ottanta, con le sue estremizzazioni Kitsch e i suoi colori sgargianti ha subito un revival esponenziale da metà anni duemila che continua fino ad oggi, tanto che tutti i media consapevoli di poter essere pop hanno iniziato a saccheggiarla senza pietà.

Continue Reading…

Posted maggio 18th, 2016.

Add a comment

E’ ARRIVATA MIA FIGLIA – Anna Muylaert

E' ARRIVATA MIA FIGLIA

San Paolo. La vita di Val prosegue serenamente, all’apparenza in maniera spensierata, mentre spolvera, pulisce una casa di una famiglia bene e ne accudisce il figlio della coppia, Fabinho. Val è dieci anni che lavora per mandare i soldi a casa, a costo di non veder crescere la propria figlia, Jessica, che, per sostenere un esame di ammissione in una facoltà di San Paolo, diviene ospite della famiglia e riabbraccia la madre.

Continue Reading…

Posted maggio 3rd, 2016.

Add a comment

THE CROW: SHREDS OF MEMORIES – Pietro Cinieri

THE CROW SHREDS OF MEMORIES

Un fan-movie quello di Pietro Cinieri, omaggio principalmente rivolto alla graphic novel The Crow, ma anche al film diretto da Alex Proyas con il relativo mito creatosi intorno. Il protagonista, infatti, non ha subito nessuna trasformazione sovrannaturale, piuttosto è la convivenza continua con la sofferenza a cambiarlo, a farlo in un certo senso svegliare dal torpore per cercare vendetta … fino alla fine.

Continue Reading…

Posted aprile 28th, 2016.

Add a comment

THE WITCH – Robert Eggers

THE WITCH

Una famiglia viene cacciata dal proprio villaggio e si ritrova a ripartire da zero in una fattoria, vicina ad un tetro bosco dove ai bambini è vietato avvicinarsi. La primogenita Thomasin gioca con il neonato fratellino ma, improvvisamente questo le scompare letteralmente davanti, innescando una serie di sospetti e timori all’interno del nucleo familiare.

Continue Reading…

Posted aprile 27th, 2016.

Add a comment

THROUGH YOUR LIPS – Federico Scargiali

Through your lips

Un bancomat poggiato su un tavolo per aver accesso ad una stanza, un lungo corridoio illuminato dalle vetrate con una splendida donna che apre la porta. Un uomo si sdraia, è pronto, lei si siede sul bordo del letto, vestita, e il gioco può iniziare.

Continue Reading…

Posted aprile 26th, 2016.

Add a comment

UNFAIR GAME – Riccardo Leto

UNFAIR GAME

Seconda guerra mondiale. Un cecchino stanzia in un edificio cadente, eroso dai terribili eventi in corso, aspettando un nemico da avvistare, puntare e abbattere sfiorando delicatamente il grilletto. L’attesa sembra lunga, infinita, fin quando qualcuno si staglia all’orizzonte e il momento di sparare arriva.

Continue Reading…

Posted aprile 20th, 2016.

Add a comment

FLAMING CREATURES – Jack Smith

flaming creatures

Sicuramente a tutti i lettori è capitato di parlare e leggere di cinema underground. Spesso cinema di concetto, poco commerciabile, incompreso, in rottura con schemi di fruizione e distribuzione. Un lavoro con ben poche attrattive e immeritevole di troneggiare in copertine di webzine o magazine. Underground appunto.

Continue Reading…

Posted aprile 13th, 2016.

Add a comment

NON NUOTATE IN QUEL FIUME – Roberto Albanesi

non nuotate in quel fiume

I veri maniaci dell’horror ricorderanno, all’interno del progetto Grindhouse (2007), un gustosissimo finto trailer firmato Edgar Wright (Shaun Of The Dead) ed intitolato Don’t, che speculava sul tormentone “non fate questo e quello” tipico del genere.

Continue Reading…

Posted aprile 4th, 2016.

Add a comment

INSIDE THE WOODS A SLENDER MAN MOVIE – Mattia Toccaceli, Marco Magi

INSIDE THE WOODS A SLENDER MAN MOVIE

La storia raccontata è ormai nota e non solo agli appassionati. Una storia portata avanti con tradizione orale, diventata creepypasta (attualmente tanto in voga), che ci narra di “Slender Man”, protagonista di film, storie, gioco virtuale e anche di diversi corti i cui titoli si assomigliano tutti. Inside the woods: a slender man movie è, infatti, l’ennesimo adattamento di questa storia e, nella fattispecie, ne incarna la versione costruita per il gioco virtuale.

Continue Reading…

Posted marzo 30th, 2016.

Add a comment

ROOM – Lenny Abrahamson

room

Jack e la mamma vivono in una stanza. Vivono nella stanza, l’unico mondo che Jack conosce. Cinque anni di prigionia, cinque anni senza sapere cosa c’è fuori se non attraverso lo schermo di una vecchia televisione a tubo catodico e un piccolo ritaglio di finestra che guarda verso il cielo. Anni di isolamento, anni di sofferenza, durante i quali il “vecchio” Nick entra e detta le regole alla mamma, violentandola.

Continue Reading…

Posted marzo 29th, 2016.

Add a comment

Page 5 of 87« First...34567...102030...Last »