
Trieste Science+Fiction annuncia che sarà lo scrittore statunitense Joe R. Lansdale a presiedere la Giuria internazionale del Premio Asteroide della 15a edizione del Festival della Fantascienza in programma dal 3 all’8 novembre. La decisione è stata presa dagli organizzatori de La Cappella Underground su proposta del Direttore del Festival Daniele Terzoli.
Continue Reading…
Posted ottobre 13th, 2015. Add a comment

La Suburra (Subura) nella Roma antica era un quartiere che si estendeva dalle pendici dei colli Quirinale e Viminale fino ad arrivare a quello che è oggi il quartiere Esquilino. Una terra di nessuno che faceva da cuscinetto tra i vari quartieri benestanti, dove viveva un certo tipo di popolazione appartenente ad un sottoproletariato urbano molto povero che, molto spesso, sopravviveva grazie ad espedienti.
Continue Reading…
Posted ottobre 13th, 2015. Add a comment

Un evento sempre più importante e sempre più grandioso che aprirà i battenti il 29 ottobre. Il Lucca Comics & Games ha raggiunto una portata enorme forte di un’organizzazione massiccia e ordinata e di un capitale sociale non indifferente. La sua portanza internazionale è stata riconosciuta anche dalle Istituzioni che ne hanno garantito il patrocinio della Presidenza del consiglio, del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, della regione Toscana, e del Consiglio nazionale delle ricerche.
Continue Reading…
Posted ottobre 12th, 2015. Add a comment

Titolo fin troppo esplicativo anche nella versione originale, “Bound to Vengeance”, che lascia pochi dubbi su quello che andremo a vedere.
Continue Reading…
Posted ottobre 12th, 2015. Add a comment

Parte a fine ottobre la seconda edizione del Narnia Terror Night, la rassegna di film horror rigorosamente indipendenti. La rassegna si svolgerà nella sola serata del 26 ottobre presso il cinema Mario Monicelli di Narni con ingresso al costo di 5 euro. Sono già stati selezionati i titoli in concorso.
Continue Reading…
Posted ottobre 11th, 2015. Add a comment

La storia della criminalità organizzata è stata troppo spesso segnata dalla presenza di organizzazioni frutto di patti più o meno evidenti, con coloro i quali avrebbero il compito di combatterla. La fitta rete che ne deriva garantisce per un po’ di tempo la convivenza di ambo le parti ma, andando avanti, finisce inevitabilmente per avvitarsi su se stessa. In Black Mass troviamo tre amici d’infanzia, tutti e tre legati da un’unica bandiera: quella dell’Irlanda del nord.
Continue Reading…

Di seguito riportiamo il comunicato del Ravenna Nightmare Film Fest 2015.
Continue Reading…

The Green Inferno sembrava essere calendarizzato, una data d’uscita all’orizzonte dopo le consuete proiezioni ai festival nel 2013. La data fissata era il 5 Settembre dell’anno successivo, ma improvvisamente il film viene cancellato dai programmi e rinviato per problemi promozionali della Worldview Entertainment.
Continue Reading…

Billy Hope (Jake Gyllenhaal) è un talento della boxe, una forza esplosiva senza controllo, pura dinamite che, se indirizzata addosso all’avversario giusto, può fruttare un mare di dollari. Lo sa bene il suo sporco manager, Jordan Mains (Curtis “50 cent” Jackson), che da anni ne cura gli affari personali, organizza gli incontri e lucra alle sue spalle.
Continue Reading…
Posted settembre 30th, 2015. Add a comment

Personaggio prolifico e interessante, visionario, divertente e un pò sopra le righe, Lorenzo Lepori si è fatto strada nel panorama indie/horror con poche mosse ben azzeccate. Lepori esordisce nel 2006 con lo splatter/grottesco Il vangelo secondo Taddeo e prosegue con il gangster horror Resurrezione di cuori, il mediometraggio 5 cerchi roventi e il lungometraggio action/horror no budget I love you like a Twist con la partecipazione del caratterista Gianni Dei (Patrick vive ancora). Infine collabora con Antonio Tentori per realizzare tre dei quattro episodi di Catacomba.
Continue Reading…
Posted settembre 20th, 2015. Add a comment