Through the Black Hole » Indie

You are currently browsing the Indie category.

INSIDE – Trevor Sands

Trevor Sands dirige un cortometraggio thriller dal titolo: Inside. Nella scena iniziale vediamo un uomo di nome Daniel che viene scortato lungo il grigio corridoio di un ospedale psichiatrico.

Continue Reading…

Posted novembre 2nd, 2011.

Add a comment

MONSTERS – Gareth Edwards

La “Cavalcata delle Valchirie” riecheggia nel silenzio della notte, fischiettata da un soldato imponente sul suo mezzo da battaglia. E’ buio, due figure – un uomo e una donna – attendono, finché le rasoiate delle mitragliatrici non rompono la quiete … ed enormi creature nel cielo iniziano la loro battaglia.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

DISTRICT 9 (Shortmovie) – Neill Blomkamp

Innumerevoli sono i film dedicati al tema degli alieni giunti in visita o pronti a invadere la terra. A partire dallo scenario prospettato negli anni ’50 sullo stile de Gli alieni sono atterrati a quello degli anni ’80 con E.T., passando attraverso il filone seguito negli anni ’90 sulla scorta di Independance Day, arrivando fino ai giorni nostri con District 9.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

NECRO FILES 2 (LUST NEVER DIES) – Ron Carlo

Crudo e demenziale sequel di Necro Files, su cui non vale la pena indugiare. Logan, lo zombie che nel  primo capitolo era stato sconfitto da due improbabili poliziotti, ha un fratello: Greg. Quest’ultimo è un ubriacone sadico assassino, un cannibale pazzo furioso.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

LO STRANO VIZIO DELLA SIGNORA WARDH – Sergio Martino

Un segreto scottante, una donna in pericolo con un corpo da urlo (esposto da tutti punti di vista) e degli omicidi efferati, questi gli ingredienti principali della sconcertante opera di quel genio perverso chiamato Sergio Martino. Lo strano vizio della signora Wardh si puó considerare come il primo capolavoro del genere firmato da Mr. Martino il quale, a soli 29 anni, e con una ben magra esperienza cinematografica alle spalle, si butta a capofitto in un lungo metraggio che é ormai diventato culto per gli appassionati del genere.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

5 BAMBOLE PER LA LUNA D’AGOSTO – Mario Bava

5 BAMBOLE PER LA LUNA D'AGOSTO

George è un ricco industriale che invita un gruppo di amici a passare un weekend su di un’isola deserta, con lo scopo di parlare di un grosso affare. L’atmosfera si surriscalda quando uno degli invitati, il professor Farrel, si rifiuta di vendere il brevetto di una sua nuova scoperta, ma è solo l’inizio di una discesa verso una sequenza di omicidi che vede cadere gli invitati … come bambole prive d’anima.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

THE MUSEUM OF WONDERS – Domiziano Cristopharo

In un teatro – il Museum of Wonders – sospeso a metà tra la vita reale e il sogno, troviamo lo specchio delle nostre stesse vite, troviamo la farsa delle nostre più grandi paure. Quali spettatori di vanità e orrori, ridiamo, ci meravigliamo, ci disgustiamo di nani, storpi, ballerine, divi, e altri personaggi che ruotano all’interno di questo luogo lontano dal consueto senso del pudore. Forse non rideremmo più con tanto gusto se pensassimo, per un secondo, a noi come trasfiguranti di quelle mascherine, di quei personaggi … nella vita di tutti i giorni.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

SHADOW – Federico Zampaglione

Un cielo plumbeo incombe sulla fitta foresta di Shadow, striature grigie sembrano fagocitare il lembo di terra dove David vaga con la sua mountain bike. La guerra in Iraq che incombe come un’ombra (è un caso?) dietro le sue spalle, un vortice da cui non si può uscire ma da cui si rischia di essere risucchiati. Paura, oscurità sono filamenti di sangue che baciano catarsi e redenzione, tra le mani sporche di un tetro mietitore.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

THE BROOD – David Cronenberg

Psicoplasmica: Branca della psichiatria che permette di curare l’ira repressa, la depressione e le malattie psichiche facendo materializzare fisicamente i prodotti di ira, dolore, gelosia e senso di colpa. Il dottor Raglan è uno psichiatra molto controverso, pratica una terapia che in bilico tra ipnosi e psicodramma riesce a curare l’ira repressa dei pazienti. Tramite questa tecnica riesce a far concepire e partorire dei piccoli demoni dalle sembianze di bimbi che sono privi di ombelico, denti ed organi genitali.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

IL MIO NOME NON E’ IMPORTANTE – Emanuele Pisano

Un ragazzo, costretto su una sedia a rotelle, vuole accedere al mondo fuori la propria stanza, ove è segregato. Un mondo che gli spetta di diritto, ma che fa di tutto per ignorare il suo problema o peggio ancora nasconde il proprio cinismo dietro un sorriso di circostanza. Una bimba cerca disperatamente di elevarsi dalla sua condizione di miseria.

Continue Reading…

Posted novembre 1st, 2011.

Add a comment

Page 82 of 87« First...102030...8081828384...Last »