You are currently browsing the Indie category.

Jay vive con la moglie Shel e il figlio in una casa borghese inglese. La loro vita procede tra alti e bassi dove questi ultimi sono principalmente legati allo stato di depressione che avvolge Jay, in seguito ad una non meglio precisata missione a Kiev. Una sera, durante una cena, l’amico ed ex collega Gal ricorda a Jay di un nuovo incarico … una lista con tre persone da uccidere.
Continue Reading…

Sull’onda del successo del post apocalittico Escape from New York di John Carpenter, l’Italia risponde l’anno successivo con Enzo G. Castellari regista artigiano dotato di un grande senso dell’azione e dello spettacolo.
Continue Reading…

Nena è una maestra costretta a lasciare il suo paese e l’uomo benestante che ama per andare a lavorare; con grande sollievo della madre. Siamo in Puglia nel 1953, i confini e le differenze sociali devono restare saldi e una ragazza è costretta a trovare un marito tra i suoi pari, piuttosto che sognare il principe azzurro.
Continue Reading…

Lorenzo, Piero, Francesca, Giorgio, Virgilio, Luisa, Marta e Eleonora trovano nell’isola greca di Paros la destinazione dove coronare il sogno lasciato in soffitta dai tempi della maturità (scolastica). Una meta lontana, un desiderio dimenticato nel tempo per tentare di dimenticare il trascorrere degli anni.
Continue Reading…
Posted agosto 20th, 2012. 1 comment

In questo I Mercenari 2 Sylvester Stallone cede a Simon West il trono della regia, e possiamo ben dire che il pubblico non fa un brutto affare. Il regista di Con-Air sa esattamente come maneggiare il materiale che si ritrova davanti, prediligendo uno stile pulito, preciso, e conservando il potere di risvegliare il bambino sopito dentro ogni persona che, come me, è cresciuta a pane e film d’azione, rigorosamente anni ’80.
Continue Reading…

Elisa (Dolores Fonzi, El Fondo Del Mar) e Santiago (Leonardo Sbaraglia, Intacto) sono una coppia di canonici sposini di Buenos Aires: vivono per la loro figlia Mathilda, di un anno e mezzo, si coccolano, fanno (spesso) sesso, anche quando lo script non lo richiede. La loro routine casca nel momento in cui Santiago trascina la famiglia in una fatiscente e spaziosa abitazione di campagna, che l’uomo intende ristrutturare e far divenire la loro stabile residenza.
Continue Reading…

Diesis è un corto diretto a quattro mani da Simone Chiesa e Roberto Albanesi, due amici ancor prima che fidi collaboratori. La storia può essere raccolta nelle parole descrittive rilasciate dai registi stessi: “Lui ama la musica. Lui ama lei. Lei è la sua ossessione . Lui farà di tutto per scattare la foto perfetta”.
Continue Reading…

Tim Thomas è un uomo dal tragico passato. L’ingegnere aerospaziale ha causato un incidente coinvolgendo (ed uccidendo) sette persone, tra cui la moglie. Ossessionato dal peso delle loro vite troncate, decide di redimersi e aiutare sette persone in difficoltà. Si mette così a scrutare le vite di questi sette individui, prima di donar loro una parte di sé.
Continue Reading…

Parlare di un film come Inside di Daniele Misischia è impresa ardua per due motivi; innanzitutto perché si rischia, seriamente, di svelarne twist e svolte narrative che, inevitabilmente, ne svilirebbero la visione, in secondo luogo perché esiste il pericolo concreto di farsi travolgere dall’entusiasmo.
Continue Reading…

“Lei mi ha spinto in un angolo, poi mi ha costretto ad andare oltre i miei limiti. Mi ha fatto confrontare con l’assoluto: l’amore, il sacrificio, la dolcezza, l’abbandono. Lei mi ha dislocato, mi ha trasformato. Perché non mi avevano avvertito? Perché non se ne parla mai?”
Continue Reading…